Gli incubatori sono “sviluppatori di talento” cioè sviluppano quelle idee che hanno più probabilità di successo. L’incubatore permette ad un’idea imprenditoriale vincente di essere velocemente indirizzata verso il mercato dei potenziali finanziatori. In particolare, l'incubatore deve:
- Valutare e «validare» l’idea potenziale;
- Valutare l’imprenditore;
- Quantificare e allocare le risorse necessarie al progetto;
- Formulare un business plan per la potenziale iniziativa;
- Agire come una «vetrina» per ogni idea incubata e aiutare a disseminare informazioni tra i finanziatori;
- Selezionare i potenziali finanziatori in accordo alle caratteristiche specifiche dell’impresa
Vengono forniti una serie di servizi di supporto integrati:
- spazi fisici e coworking
- servizi di supporto allo sviluppo del business
- opportunità di integrazione e networking
Il positivo completamento di un programma di business incubation aumenta la probabilità che una start-up rimanga in attività per il lungo termine: storicamente, l'87% degli incubator graduates continua l'attività. La business incubation è stata riconosciuta come un mezzo per soddisfare una varietà di esigenze di politica economica e socio-economica, che possono includere:
- Creazione di posti di lavoro e di ricchezza
- Favorire il clima imprenditoriale di una comunità
- Commercializzazione della tecnologia
- Diversificazione delle economie locali
- Costruire o accelerare la crescita dei locali cluster di industrie
- Creazione e mantenimento di imprese
- Incoraggiare le donne o le minoranze all'imprenditoria
- Rivitalizzazione delle comunità.